COMUNICATO STAMPA
Le notizie riguardanti la realizzazione di un monumento con lapidi in onore della Legione Tagliamento in Mortirolo ci lasciano stupefatti e sgomenti. La famigerata Legione d’assalto “M” Tagliamento, operava spesso
Le notizie riguardanti la realizzazione di un monumento con lapidi in onore della Legione Tagliamento in Mortirolo ci lasciano stupefatti e sgomenti. La famigerata Legione d’assalto “M” Tagliamento, operava spesso
Mercoledì 13 settembre 2023, alla presenza dell’assessore alla cultura Tommaso Sacchi, di delegazioni delle associazioni partigiane, culturali, sindacali e di numerose autorità, il Comune di Milano ha dedicato una via
Per la settantottesima volta le “Fiamme Verdi” di Brescia sono tornate sui “monti ventosi” della Valle Camonica, simbolo della lotta e dell’idealità partigiana, invitando istituzioni, associazioni e cittadini al tradizionale
Un’occasione formativa per insegnanti e appassionati di storia, per approfondire la storia della lotta partigiana in Mortirolo e in Valle Camonica.
I cortei dei Partecipanti alla Camminata della Memoria sono partiti di prima mattina alle ore 6:15 dai Comuni di Ceto, Braone e Niardo. Alle ore 9 in Piazza 25 Aprile
Le Associazioni, ANPI – Fiamme Verdi – ANEI – Divisione Acqui, di Vallecamonica in collaborazione con il Comune di Artogne, e il Gruppo Alpini di Artogne hanno, come ogni anno,
Sono passati 79 anni da quel 3 luglio 1944 quando una massiccia banda di fascisti dopo due ore di scontri a fuoco con i Partigiani della 54a Brigata d’Assalto Garibaldi,
Anche quest’anno, il Comune di Bienno, le Associazioni Fiamme Verdi – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – Associazione Nazionale Ex Internati – in collaborazione con il Gruppo Alpini di Bienno, hanno
Sono passati 79 anni dalla barbara uccisione dei partigiani “Caduti di Campelli” per mano fascista. Marioli Giacomo; Pedersoli G. Battista e Cotti Cottini Antonio che li aveva ospitati nella sua
Domenica 18 giugno, sotto un sole ormai estivo, è stata svolta da circa 20 volontari una giornata di lavoro per il ripristino del sentiero che collega la vecchia casa comando
I testi del sito sono curati da Danilo Aprigliano con la supervisione storica di Rolando Anni e Roberto Tagliani.
Sito internet ufficiale della
Associazione Fiamme Verdi
aderente alla F.I.V.L.
Federazione Italiana Volontari della Libertà
Ente Morale D.P.R. 16/04/1948, n. 430
2023 © Associazione Fiamme Verdi, Brescia
Webmaster: Danilo Aprigliano
Sito internet ufficiale della
ASSOCIAZIONE FIAMME VERDI
aderente alla F.I.V.L.
Federazione Italiana Volontari della Libertà
Ente Morale D.P.R. 16/04/1948, n. 430