Cividate Camuno Santa Messa in Suffragio
Ritrovarsi a Cividate Camuno il secondo giovedì del mese di Giugno, come da diversi anni a questa parte, su proposta del Comitato Unitario per la Celebrazione del 25 Aprile e
Ritrovarsi a Cividate Camuno il secondo giovedì del mese di Giugno, come da diversi anni a questa parte, su proposta del Comitato Unitario per la Celebrazione del 25 Aprile e
Raccogliamo alcune immagini delle moltissime manifestazioni che si sono svolte a Brescia e provincia con la partecipazione delle Fiamme Verdi, in questo 79° Anniversario della Liberazione che ha visto una
Trovarsi l’11 di aprile davanti al monumento dei 5 martiri a Mu, con il sottofondo delle note e delle parole di Bella Ciao, accende la memoria. Suscita la proclamazione dell’onore
Il gruppo teatrale “I Lupi”, sorto dal Laboratorio di Creazione Scenica, diretto da Claudio Bernardi, ripercorre la vicenda della resistenza bresciana, in particolare quella delle Fiamme Verdi e delle donne
Giovedì 4 aprile alle ore 18:30, presso la Sala Giudici di Palazzo Loggia a Brescia, sarà presentata la ristampa anastatica delle serie complete di ” Brescia libera” e de “il ribelle”, realizzata dall’Associazione Fiamme Verdi di
Alle 14:30 di mercoledì 24 marzo, presso la scuola primaria di Cerveno intitolata a Giacomo Cappellini, il Sindaco Marzia Romano ha preso la parola illustrando le motivazioni che sono alla
In occasione della Giornata della Memoria 2024, alle 16:00 del 27 gennaio presso la sala consiliare del Comune di Malegno, gremita per l’occasione, è stato presentata la ristampa del libro
Rivolgo un saluto di benvenuto ai Presidenti del Senato, della Camera dei deputati, del Consiglio dei ministri, della Corte costituzionale.Ringrazio per i loro interventi il Ministro Valditara, la Presidente Di
Con una semplice ma significativa cerimonia, anche quest’anno molto partecipata, Associazione “Fiamme Verdi”, ANPI, ANEI e Comitato permanente per la celebrazione del 25 Aprile insieme ai Comuni di Lozio, Cerveno,
Un secolo di vita passato velocemente, per stessa ammissione della nostra cara Gina, staffetta impegnata nella Resistenza fin dal 1941, quando fu arruolata come portaordini e staffetta (o meglio, “postina”,
I testi del sito sono curati da Danilo Aprigliano con la supervisione storica di Rolando Anni e Roberto Tagliani.
Sito internet ufficiale della
Associazione Fiamme Verdi
aderente alla F.I.V.L.
Federazione Italiana Volontari della Libertà
Ente Morale D.P.R. 16/04/1948, n. 430
2023 © Associazione Fiamme Verdi, Brescia
Webmaster: Danilo Aprigliano
Sito internet ufficiale della
ASSOCIAZIONE FIAMME VERDI
aderente alla F.I.V.L.
Federazione Italiana Volontari della Libertà
Ente Morale D.P.R. 16/04/1948, n. 430