Per Giacomo Cappellini
Alle 14:30 di mercoledì 24 marzo, presso la scuola primaria di Cerveno intitolata a Giacomo Cappellini, il Sindaco Marzia Romano ha preso la parola illustrando le motivazioni che sono alla
Alle 14:30 di mercoledì 24 marzo, presso la scuola primaria di Cerveno intitolata a Giacomo Cappellini, il Sindaco Marzia Romano ha preso la parola illustrando le motivazioni che sono alla
In occasione della Giornata della Memoria 2024, alle 16:00 del 27 gennaio presso la sala consiliare del Comune di Malegno, gremita per l’occasione, è stato presentata la ristampa del libro
Rivolgo un saluto di benvenuto ai Presidenti del Senato, della Camera dei deputati, del Consiglio dei ministri, della Corte costituzionale.Ringrazio per i loro interventi il Ministro Valditara, la Presidente Di
Con una semplice ma significativa cerimonia, anche quest’anno molto partecipata, Associazione “Fiamme Verdi”, ANPI, ANEI e Comitato permanente per la celebrazione del 25 Aprile insieme ai Comuni di Lozio, Cerveno,
Un secolo di vita passato velocemente, per stessa ammissione della nostra cara Gina, staffetta impegnata nella Resistenza fin dal 1941, quando fu arruolata come portaordini e staffetta (o meglio, “postina”,
Domenica 17 dicembre 2023 a Lovere è stato ricordato l’80° anniversario dell’eccidio dei 13 Martiri partigiani, fucilati dai fascisti nel centro sebino il 22 dicembre 1943. Alle 8:30, presso il
Mercoledì 29 novembre 2023 alla Camera dei deputati, presso la Sala Matteotti di Palazzo Theodoli a Roma si è svolto il partecipato convegno dal titolo Laura Bianchini (1903-1983): l’attualità
Oggi, 16 ottobre, ricorre l’80° Anniversario del rastrellamento del Ghetto di Roma perpetrato dai nazisti il 16 ottobre 1943. Per l’occasione, riprendiamo e condividiamo la riflessione pubblicata dal sito della
Un’insolita giornata di fine estate ha coronato la commemorazione a Barbaine di Pertica Alta domenica 8 ottobre; un nutrito gruppo di cittadini e amministratori locali hanno partecipato alla manifestazione organizzata dalle
I testi del sito sono curati da Danilo Aprigliano con la supervisione storica di Rolando Anni e Roberto Tagliani.
Sito internet ufficiale della
Associazione Fiamme Verdi
aderente alla F.I.V.L.
Federazione Italiana Volontari della Libertà
Ente Morale D.P.R. 16/04/1948, n. 430
2023 © Associazione Fiamme Verdi, Brescia
Webmaster: Danilo Aprigliano
Sito internet ufficiale della
ASSOCIAZIONE FIAMME VERDI
aderente alla F.I.V.L.
Federazione Italiana Volontari della Libertà
Ente Morale D.P.R. 16/04/1948, n. 430