Ricordati i Tredici Martiri di Lovere
Domenica 17 dicembre 2023 a Lovere è stato ricordato l’80° anniversario dell’eccidio dei 13 Martiri partigiani, fucilati dai fascisti nel centro sebino il 22 dicembre 1943. Alle 8:30, presso il
Domenica 17 dicembre 2023 a Lovere è stato ricordato l’80° anniversario dell’eccidio dei 13 Martiri partigiani, fucilati dai fascisti nel centro sebino il 22 dicembre 1943. Alle 8:30, presso il
Mercoledì 29 novembre 2023 alla Camera dei deputati, presso la Sala Matteotti di Palazzo Theodoli a Roma si è svolto il partecipato convegno dal titolo Laura Bianchini (1903-1983): l’attualità
Oggi, 16 ottobre, ricorre l’80° Anniversario del rastrellamento del Ghetto di Roma perpetrato dai nazisti il 16 ottobre 1943. Per l’occasione, riprendiamo e condividiamo la riflessione pubblicata dal sito della
Un’insolita giornata di fine estate ha coronato la commemorazione a Barbaine di Pertica Alta domenica 8 ottobre; un nutrito gruppo di cittadini e amministratori locali hanno partecipato alla manifestazione organizzata dalle
Le notizie riguardanti la realizzazione di un monumento con lapidi in onore della Legione Tagliamento in Mortirolo ci lasciano stupefatti e sgomenti. La famigerata Legione d’assalto “M” Tagliamento, operava spesso
Mercoledì 13 settembre 2023, alla presenza dell’assessore alla cultura Tommaso Sacchi, di delegazioni delle associazioni partigiane, culturali, sindacali e di numerose autorità, il Comune di Milano ha dedicato una via
Per la settantottesima volta le “Fiamme Verdi” di Brescia sono tornate sui “monti ventosi” della Valle Camonica, simbolo della lotta e dell’idealità partigiana, invitando istituzioni, associazioni e cittadini al tradizionale
Un’occasione formativa per insegnanti e appassionati di storia, per approfondire la storia della lotta partigiana in Mortirolo e in Valle Camonica.
I cortei dei Partecipanti alla Camminata della Memoria sono partiti di prima mattina alle ore 6:15 dai Comuni di Ceto, Braone e Niardo. Alle ore 9 in Piazza 25 Aprile
I testi del sito sono curati da Danilo Aprigliano con la supervisione storica di Rolando Anni e Roberto Tagliani.
Sito internet ufficiale della
Associazione Fiamme Verdi
aderente alla F.I.V.L.
Federazione Italiana Volontari della Libertà
Ente Morale D.P.R. 16/04/1948, n. 430
2023 © Associazione Fiamme Verdi, Brescia
Webmaster: Danilo Aprigliano
Sito internet ufficiale della
ASSOCIAZIONE FIAMME VERDI
aderente alla F.I.V.L.
Federazione Italiana Volontari della Libertà
Ente Morale D.P.R. 16/04/1948, n. 430