Lovere ricorda i 13 Martiri
Nel 79º anniversario della fucilazione, avvenuta il 22 dicembre 1943, domenica 18 dicembre è stata organizzata a Lovere la cerimonia e il corteo per ricordare i 13 Martiri di Lovere. Alle 8:30,
Nel 79º anniversario della fucilazione, avvenuta il 22 dicembre 1943, domenica 18 dicembre è stata organizzata a Lovere la cerimonia e il corteo per ricordare i 13 Martiri di Lovere. Alle 8:30,
Riceviamo dalla Federazione Italiana Volontari della Libertà e volentieri ripubblichiamo: Sabato 17 dicembre il quotidiano “La Repubblica”, a p. 11, ha pubblicato un articolo, a firma di Pietro Mastrolilli,
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il calendario degli appuntamenti previsti in Valle Camonica per il 2023: Sabato 21 gennaio 2023 – Incontro e manifestazione a Lozio per onorare la memoria di Giacomo
Venerdì 2 dicembre 2022, presso la sala Congressi del Centro Direzionale di Aprica si è tenuta la presentazione del progetto di ristrutturazione dell’immobile “Casa Comando” (comuni di Mazzo e Monno)
Si è svolta ieri, 19 novembre 2022, presso la nuova sede provinciale di Borgo Pietro Wührer, 55-57 messa a disposizione dall’Amministrazione Comunale di Brescia l’Assemblea Provinciale dell’Associazione “Fiamme Verdi” Brescia.
Domenica 9 ottobre si è svolta la commemorazione dei caduti della Brigata “Giacomo Perlasca” delle Fiamme Verdi: una manifestazione all’insegna della presenza e del protagonismo dei giovani. Dopo l’omaggio ai caduti
Domenica 9 ottobre 2022 si svolgerà la tradizionale cerimonia a Barbaine di Livemmo, in memoria dei caduti della Brigata “G. Perlasca” delle Fiamme Verdi, secondo il seguente programma:
Sabato 18 settembre 2022, nell’ambito della Giornata di conservazione e promozione del passo del Mortirolo – promossa dall’Ecomuseo della Resistenza in Mortirolo insieme al Comune di Mazzo di Valtellina, in collaborazione con
Domenica 4 settembre le Fiamme Verdi sono tornate, come ogni anno, in Mortirolo, per onorare la promessa formulata all’indomani della Liberazione, nel settembre del 1945, quando per la prima volta
Sabato 20 agosto 2022 si è svolto il tradizionale pellegrinaggio a piedi da Ponte di Legno al Corno d’Aola, nel ricordo di Teresio Olivelli che passando di lì aprì una
I testi del sito sono curati da Danilo Aprigliano con la supervisione storica di Rolando Anni e Roberto Tagliani.
Sito internet ufficiale della
Associazione Fiamme Verdi
aderente alla F.I.V.L.
Federazione Italiana Volontari della Libertà
Ente Morale D.P.R. 16/04/1948, n. 430
2023 © Associazione Fiamme Verdi, Brescia
Webmaster: Danilo Aprigliano
Sito internet ufficiale della
ASSOCIAZIONE FIAMME VERDI
aderente alla F.I.V.L.
Federazione Italiana Volontari della Libertà
Ente Morale D.P.R. 16/04/1948, n. 430