Raccogliamo alcune immagini delle numerose manifestazioni che si sono svolte a Brescia e in provincia in occasione dell’80° Anniversario della Liberazione, alle quali le Fiamme Verdi hanno partecipato con profondo […]
Vuoi iscriverti all’Associazione “Fiamme Verdi”?
Manda una e-mail a segreteria@fiammeverdibrescia.it indicando il tuo nome e cognome, la tua data di nascita, il tuo indirizzo postale e un recapito telefonico. Ti contatteremo!
Prossimi eventi
There is no Event
Per ricordare l’80° anniversario del bombardamento della Polveriera di Sonico l’Associazione Fiamme Verdi con il comune di Sonico e con l’adesione dell’Associazione Nazionale Partigiani Italiani, dell’Ecomuseo della Resistenza in Mortirolo, […]
80 anni sono passati, non Ti abbiamo dimenticato Comandante! Siamo qui davanti alla Tomba di famiglia che ha accolto il Tuo corpo martoriato dai fascisti, per onorarTi e per ricordare […]

Giovedì 20 marzo, presso la Pieve di Urago Mella, si è tenuto un incontro per ricordare e onorare la memoria di Tina Anselmi, prima donna a ricoprire la carica di […]

Sabato 15 marzo alle ore 20.30 presso il cinema Oratorio di Mura è stato rappresentato in prima assoluta il video-racconto: “Ribelle per Amore”, incentrato sulla figura del partigiano delle Fiamme Verdi Emiliano Rinaldini.‘Slam […]

La Commissione scuola e cultura “Ermes Gatti” ANPI – Fiamme Verdi – ANEI – Ecomuseo della Resistenza in Mortirolo -, in collaborazione con il Dirigente Scolastico Dottor Alessandro Papale, i […]

Le Fiamme Verdi, l’ANPI, l’ANEI, l’Ecomuseo della Resistenza in Mortirolo, nell’80° anniversario della morte nei lager nazisti di Teresio Olivelli e di Luigi Ercoli, hanno organizzato un incontro a Bienno […]

Mentre contempliamo la dolorosa immagine di questo presepe, realizzato clandestinamente nel 1944 all’interno di una baracca del lager di Wietzendorf da Tullio Battaglia, internato militare, ci tornano in mente i […]

Anche quest’anno, gli Scout hanno camminato a fianco dell’esempio dei Ribelli per Amore.È un breve tratto, ma lascia sempre il segno. Specie se le storie dei Ribelli riecheggiano al freddo, […]