Mercoledì 29 novembre 2023 alla Camera dei deputati, presso la Sala Matteotti di Palazzo Theodoli a Roma si è svolto il partecipato convegno dal titolo Laura Bianchini (1903-1983): l’attualità […]
Vuoi iscriverti all’Associazione “Fiamme Verdi” di Brescia? Manda una e-mail all’indirizzo segreteria@fiammeverdibrescia.it indicando il tuo nome, cognome, data di nascita, indirizzo e numero di telefono. Ti contatteremo!
Prossimi eventi
Oggi, 16 ottobre, ricorre l’80° Anniversario del rastrellamento del Ghetto di Roma perpetrato dai nazisti il 16 ottobre 1943. Per l’occasione, riprendiamo e condividiamo la riflessione pubblicata dal sito della […]
Un’insolita giornata di fine estate ha coronato la commemorazione a Barbaine di Pertica Alta domenica 8 ottobre; un nutrito gruppo di cittadini e amministratori locali hanno partecipato alla manifestazione organizzata dalle […]

Le notizie riguardanti la realizzazione di un monumento con lapidi in onore della Legione Tagliamento in Mortirolo ci lasciano stupefatti e sgomenti. La famigerata Legione d’assalto “M” Tagliamento, operava spesso […]

Mercoledì 13 settembre 2023, alla presenza dell’assessore alla cultura Tommaso Sacchi, di delegazioni delle associazioni partigiane, culturali, sindacali e di numerose autorità, il Comune di Milano ha dedicato una via […]

Per la settantottesima volta le “Fiamme Verdi” di Brescia sono tornate sui “monti ventosi” della Valle Camonica, simbolo della lotta e dell’idealità partigiana, invitando istituzioni, associazioni e cittadini al tradizionale […]

Sono passati 79 anni da quel 3 luglio 1944 quando una massiccia banda di fascisti dopo due ore di scontri a fuoco con i Partigiani della 54a Brigata d’Assalto Garibaldi, […]

Anche quest’anno, il Comune di Bienno, le Associazioni Fiamme Verdi – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – Associazione Nazionale Ex Internati – in collaborazione con il Gruppo Alpini di Bienno, hanno […]

Sono passati 79 anni dalla barbara uccisione dei partigiani “Caduti di Campelli” per mano fascista. Marioli Giacomo; Pedersoli G. Battista e Cotti Cottini Antonio che li aveva ospitati nella sua […]