Associazione

Brescia

aderente alla

Federazione Italiana Volontari della Libertà

Menu

L’Associazione “Fiamme Verdi” di Brescia nasce nel 1945 come rappresentante delle Divisioni e Brigate partigiane che hanno operato attivamente a Brescia durante gli anni cruciali della Guerra di Liberazione, dal 1943 al 1945. Da allora, l’Associazione si è dedicata con impegno a preservare e valorizzare la memoria di coloro che hanno combattuto e sacrificato per la libertà, assicurandosi che le future generazioni comprendano l’importanza e il valore di questi eventi storici. Oltre a questo, l’Associazione ha sempre promosso i principi fondamentali di libertà, giustizia e democrazia, valori che hanno guidato le Fiamme Verdi durante la Resistenza. Con il passare degli anni, abbiamo esteso il nostro campo d’azione, includendo iniziative per promuovere la memoria storica del periodo che va dal 1922 al 1945. Questo include l’approfondimento dello studio della storia del Fascismo e della Resistenza, nonché la realizzazione di materiali divulgativi e iniziative culturali che riflettono i valori e gli ideali della Resistenza.

Tesseramento 2023

Iscriviti all’associazione Fiamme Verdi di Brescia.
Manda una mail a segreteria@fiammeverdibrescia.it con il tuo nome, cognome, indirizzo, professione, numero di telefono.


Verrai ricontattato appena possibile.

Le ultime news

Le Fiamme Verdi alla Camera dei deputati per ricordare Laura Bianchini

  Mercoledì 29 novembre 2023 alla Camera dei deputati, presso la Sala Matteotti di Palazzo Theodoli a Roma si è svolto il partecipato convegno dal titolo Laura Bianchini (1903-1983): l’attualità del pensiero e dell’opera di una Madre Costituente. Nel 75° Anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione repubblicana, l’Associazione “Fiamme Verdi”

Leggi Tutto »

Ottantesimo anniversario del rastrellamento del Ghetto di Roma

Oggi, 16 ottobre, ricorre l’80° Anniversario del rastrellamento del Ghetto di Roma perpetrato dai nazisti il 16 ottobre 1943. Per l’occasione, riprendiamo e condividiamo la riflessione pubblicata dal sito della Federazione Italiana Volontari della Libertà (alla quale è possibile giungere cliccando su questo link). Si commemora oggi, 16 ottobre 2023, l’ottantesimo

Leggi Tutto »

A Barbaine si rinnova la memoria della Brigata Perlasca

Un’insolita giornata di fine estate ha coronato la commemorazione a Barbaine di Pertica Alta domenica 8 ottobre; un nutrito gruppo di cittadini e amministratori locali hanno partecipato alla manifestazione organizzata dalle Fiamme Verdi in collaborazione con la Comunità Montana di Valle Sabbia e con il Comune di Pertica Alta per ricordare

Leggi Tutto »

COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPAPER LA RIMOZIONE DEL MONUMENTO REALIZZATO IN MORTIROLO E L’INIBIZIONE DI UTILIZZO DI SPAZI PUBBLICI AD OFFESA DELLA MEMORIA COLLETTIVA Le notizie riguardanti la realizzazione di un monumento con lapidi in onore della Legione Tagliamento in Mortirolo ci lasciano stupefatti e sgomenti. La famigerata Legione d’assalto “M” Tagliamento, operava

Leggi Tutto »

Le Fiamme Verdi a Milano per la via dedicata a Laura Bianchini

Mercoledì 13 settembre 2023, alla presenza dell’assessore alla cultura Tommaso Sacchi, di delegazioni delle associazioni partigiane, culturali, sindacali e di numerose autorità, il Comune di Milano ha dedicato una via a Laura Bianchini nel quartiere Santa Giulia, tra via Pizzolpasso e via Russolo. Hanno partecipato alla cerimonia il Medagliere nazionale

Leggi Tutto »

Fiamme Verdi in Mortirolo, 3 settembre 2023

Per la settantottesima volta le “Fiamme Verdi” di Brescia sono tornate sui “monti ventosi” della Valle Camonica, simbolo della lotta e dell’idealità partigiana, invitando istituzioni, associazioni e cittadini al tradizionale appuntamento “Fiamme Verdi in Mortirolo”, per ricordare i Caduti per la Libertà. Sull’alzata prospiciente la chiesetta di San Giacomo in

Leggi Tutto »

I prossimi eventi

20 Gennaio 2024
All day
Lozio,

Commemorazione per onorare la memoria di Giacomo Cappellini, in occasione dell?anniversario della Cattura (21 Gennaio 1945) Oratore Paolo Franco Comensoli

27 Gennaio 2024
All day

Iniziative da programmare Verranno tempestivamente comunicate.

23 Marzo 2024
All day
Istituto Olivelli Putelli Darfo,

La Commissione Scuola e Cultura ?Emes Gatti?, ha fissato un incontro con gli studenti, il Senatore Alfredo Bazoli figlio di Giulietta Banzi Bazoli Vittima della Strage fascista di Brescia, e […]

11 Aprile 2024
All day

Manifestazione al monumento in ricordo dei cinque Patrioti delle Fiamme Verdi: Canti Gregorio, Ghiroldi Vitale, Negri Vittorio, Scilini Giovanni, Venturini Giovanni, barbaramente torturati ed infine fucilati dai fascisti nei pressi […]

25 Aprile 2024
All day

Manifestazioni nei seguenti comuni: -) Brescia (P.zza Loggia) -) xxxx

Gli eventi storici principali

Partigiani in montagna 1943

8 Settembre 1943
Annuncio dell'armistizio tra Italia e Alleati.

Brescia Piazzale Arnaldo inverno 1943-44

10 Settembre 1943
Occupazione tedesca di Brescia.

Brescia Liberata

30 Novembre 1943
Costituzione delle Fiamme Verdi.

Partigiani in marcia

18 Novembre 1944
Gruppi delle Fiamme Verdi si stanziano nel Mortirolo.

Fiamme Verdi in Mortirolo 1945

27 Aprile 1945
Brescia in mano alle formazioni patriottiche.

Partigiani in città 1945

2 Maggio 1945
Fine effettiva dei combattimenti.