Associazione

Brescia

aderente alla

Federazione Italiana Volontari della Libertà

Menu

L’Associazione “Fiamme Verdi” di Brescia nasce nel 1945 come rappresentante delle Divisioni e Brigate partigiane che hanno operato attivamente a Brescia durante gli anni cruciali della Guerra di Liberazione, dal 1943 al 1945. Da allora, l’Associazione si è dedicata con impegno a preservare e valorizzare la memoria di coloro che hanno combattuto e sacrificato per la libertà, assicurandosi che le future generazioni comprendano l’importanza e il valore di questi eventi storici. Oltre a questo, l’Associazione ha sempre promosso i principi fondamentali di libertà, giustizia e democrazia, valori che hanno guidato le Fiamme Verdi durante la Resistenza. Con il passare degli anni, abbiamo esteso il nostro campo d’azione, includendo iniziative per promuovere la memoria storica del periodo che va dal 1922 al 1945. Questo include l’approfondimento dello studio della storia del Fascismo e della Resistenza, nonché la realizzazione di materiali divulgativi e iniziative culturali che riflettono i valori e gli ideali della Resistenza.

Vuoi iscriverti all’Associazione “Fiamme Verdi”?

Manda una e-mail a segreteria@fiammeverdibrescia.it indicando il tuo nome e cognome, la tua data di nascita, il tuo indirizzo postale e un recapito telefonico. Ti contatteremo!

Le ultime news

Ricordo di Luigi Ercoli e Teresio Olivelli

Le Fiamme Verdi, l’ANPI, l’ANEI, l’Ecomuseo della Resistenza in Mortirolo, nell’80° anniversario della morte nei lager nazisti di Teresio Olivelli e di Luigi Ercoli, hanno organizzato un incontro a Bienno per ricordare questi due Martiri della Libertà.L’incontro si è svolto nel saloncino de‘ “La Casa” della Parrocchia di Bienno in

Leggi Tutto »

È ancora una volta Natale (1944-2024)

Mentre contempliamo la dolorosa immagine di questo presepe, realizzato clandestinamente nel 1944 all’interno di una baracca del lager di Wietzendorf da Tullio Battaglia, internato militare, ci tornano in mente i racconti che descrivono quel freddissimo, doloroso inverno del 1944. Dopo ottant’anni, risuonano le parole stampate su “il ribelle” proprio in

Leggi Tutto »

ROSS Scout a Colico sulle tracce dei “Ribelli per Amore”

Anche quest’anno, gli Scout hanno camminato a fianco dell’esempio dei Ribelli per Amore.È un breve tratto, ma lascia sempre il segno. Specie se le storie dei Ribelli riecheggiano al freddo, lungo la strada, in piedi, pronti a partire. Si chiama ROSS, Route di Orientamento alla Scelta del Servizio. Sono sei-sette

Leggi Tutto »

Omaggio ai Caduti della Brigata Perlasca a Barbaine di Livemmo

Con solennità immutata ma con spirito di partecipazione mai ripetitivo, domenica 13 ottobre si è celebrata l’annuale giornata commemorativa per i caduti della Brigata “Perlasca” delle Fiamme Verdi. Salutata da un sole un po’ indeciso ma discretamente presente, che ha aiutato l’organizzazione impeccabile della Comunità Montana, del comune di Pertica Alta

Leggi Tutto »

Anche quest’anno, Fiamme Verdi in Mortirolo

Tra il febbraio e l’aprile del 1945, 220 Fiamme Verdi hanno combattuto, vinto e respinto oltre 2000 fascisti della Brigata Nera “Tagliamento” supportata dall’artiglieria nazista. Anche quest’anno, nel quale ricorre il 79° anniversario della Liberazione, per fare memoria delle battaglie campali combattute in Mortirolo, l’Associazione “Fiamme Verdi” di Brescia ha

Leggi Tutto »

Aspettando “Fiamme Verdi in Mortirolo”

In memoria delle battaglie combattute in Mortirolo, l’Associazione Fiamme Verdi organizza l’annuale commemorazione “FIAMME VERDI IN MORTIROLO”, a cui tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. Vi aspettiamo numerosi!

Leggi Tutto »

I prossimi eventi

There is no Event

Gli eventi storici principali

Partigiani in montagna 1943

8 Settembre 1943
Annuncio dell'armistizio tra Italia e Alleati.

Brescia Piazzale Arnaldo inverno 1943-44

10 Settembre 1943
Occupazione tedesca di Brescia.

Brescia Liberata

30 Novembre 1943
Costituzione delle Fiamme Verdi.

Partigiani in marcia

18 Novembre 1944
Gruppi delle Fiamme Verdi si stanziano nel Mortirolo.

Fiamme Verdi in Mortirolo 1945

27 Aprile 1945
Brescia in mano alle formazioni patriottiche.

Partigiani in città 1945

2 Maggio 1945
Fine effettiva dei combattimenti.